Guerra ai contanti: lo giura il Governo che sta per introdurre un’imposta di bollo proporzionale ai versamenti giornalieri in banca superiori ai 200 euro. Così, per esempio, il commerciante che depositerà, sul proprio conto corrente, il denaro derivante dalle vendite del giorno, e questo supererà la soglia di 200 euro, sarà “super tassato” dallo Stato. [...]
Fino alla metà del prossimo mese di maggio le imprese che lavorano prevalentemente con lo Stato non potranno disporre di 1,5 miliardi di euro di liquidità. Lo sostiene la Cgia di Mestre, spiegando che a partire dallo scorso primo gennaio, la legge di stabilità ha introdotto una disposizione che prevede, nelle transazioni commerciali tra [...]
Domenica 2 novembre l’IPCC, la conferenza intergovernativa sui cambiamenti climatici sponsorizzata dalle Nazioni Unite, ha pubblicato un rapporto dopo una settimana di incontri e discussioni a Copenaghen, in Danimarca. Le conclusioni dell’IPCC contenute nel documento sono molto nette: entro il 2050 più di metà dell’energia del pianeta dovrà essere prodotta da fonti a basse emissioni di inquinanti [...]
Il nostro pianeta versa in pessime condizioni di salute. E la causa è una sola: l’uomo. I volumi atmosferici dei gas a effetto serra e le concentrazioni dell’anidride carbonica sono giunti ad un nuovo record nel 2013, gli oceani sono stati colpiti da un’acidificazione “senza precedenti” e, se cio’ non bastasse, le concentrazioni sono cresciute [...]
Anidride carbonica oltre la soglia delle 400 parti per milione e in modo costante. Questo il livello medio di gas serra che fa di aprile 2014 il mese più inquinato della storia umana, secondo “Climatecentral.org”, facendo presente che il livello è rimasto per tutto il mese oltre tale soglia. Pieter Tans, scienziato del clima alla National oceanic and atmospheric administration (Noaa), una costola [...]
Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra (in inglese Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Nata come movimento universitario, nel tempo la Giornata della Terra è divenuta un avvenimento educativo ed informativo di primaria [...]
A conti fatti, «il cancro in futuro colpirà un italiano su due». Questa la previsione avanzata dal direttore scientifico dello Ieo, Umberto Veronesi, all’incontro ‘Media e cancro’, svoltosi all’Università Iulm di Milano il 10 aprile 2014. L’oncologo ha sottolineato che la scienza deve «discutere e coordinarsi con il mondo dell’informazione, perché si può vincere la battaglia [...]
Report riparte con la puntata del 7 aprile 2014, e riparte tra le polemiche. Questa volta però al centro del programma di Milena Gabanelli non ci sono scandali che coinvolgono la politica, multinazionali con le mani in pasta e tutto il genere di questioni su cui si concentrano le inchieste in onda su RaiTre. Questa volta a [...]
La pianura padana è l’area più inquinata d’Europa. Se in media ogni cittadino dell’Unione europea perde 8,6 mesi di vita a causa dello smog, in Pianura Padana si arriva anche a 2-3 anni di vita. L’allarmante dato emerge dai risultati del programma Cafe (Clean Air For Europe) della Commissione europea che ha valutato gli effetti del Pm [...]
Sarebbe il caso che qualcuno, tra i suoi più stretti collaboratori, spiegasse a Renzi che insistere sul recupero di qualche decimale tra il 2,6% ed il 3% del rapporto tra deficit e Pil non ha alcun senso, stante la pendenza sul capo del nostro paese dei nuovi vincoli di bilancio imposti dal “Trattato sulla stabilità, [...]
È difficile stabilire la retribuzione di un dirigente ministeriale. Un confronto con una democrazia efficiente può aiutare. I dirigenti di vertice italiani sono pagati tra il 50 e l’80 per cento più di quelli britannici e sono più numerosi. Una differenza indifendibile. La spesa per gli organi legislativi, che ho analizzato nelle puntate precedenti, è [...]
Usavano un linguaggio in codice parlando latino e citando Shakespeare. Siccome sono tutti professoroni esperti dei diversi rami del diritto, per comunicare tra loro senza essere scoperti dagli agenti che li stavano intercettando utilizzavano un linguaggio colto e forbito, ricco di citazioni latine e riferimenti a personaggi di Shakespeare, come il fantasma di Banquo, ucciso [...]
In principio erano 98 miliardi di euro. Cifra stratosferica, già allora apparsa esagerata. Ma per la procura della Corte dei conti si trattava del giusto risarcimento che lo Stato avrebbe dovuto pretendere dai re delle slot-machine, sui quali era piovuta un’accusa pesantissima. Ebbene, dopo 5 anni di processo, e dopo l’ultimissimo decreto con cui il [...]
No, non è l’Antartide. Si chiama Pacific Trash Vortex, una discarica a cielo aperto formata per l’80% da plastica. Secondo le ultime stime ha un’estensione pari a due volte gli stati uniti, è profondo quasi 30 metri e il suo peso ha raggiunto 3,5 milioni di tonnellate. L’Oceano Pacifico e i suoi abitanti sono infatti le [...]
In 8 mesi l’umanità ha esaurito il budget della Terra di un anno Il 20 Agosto è l’ Earth Overshoot Day che segna la data in cui l’umanità ha esaurito il suo budget ecologico per un anno. Questo significherà che stiamo vivendo oltre il limite. Dopo questa data manterremo il nostro debito ecologico prelevando stock [...]
SALUGGIA 28/07/2013 “Dalla vasca ex Eurex uscito anche plutonio” La consigliera Olivero rilancia l’allarme sui sedimenti contenuti nel bacino che potrebbe avere una fessura di Gloria Pozzo I risultati delle ultime analisi sui sedimenti contenuti nella vasca Wp719 (quella che si sospetta abbia una fessura) dell’ex Eurex di Saluggia risalgono a fine giugno e [...]
“Striscioni: numero 8, lunghezza 8/10 metri – altezza almeno 1,5 metri, formato orizzontale e verticale, font: scritti con pennello. No spray. Colore: preferibilmente blu scuro/verde scuro su fondo bianco. Scritte: ANDATE A LAVORARE, BASTA ECOBALLE, SIAMO VERDI DI RABBIA, uno o due a piacere in”. Questo il contenuto delle email con cui i vertici dell’azienda [...]
Roma, 3 luglio 2013 - Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, considerato il parere reso dal Consiglio Superiore di Sanità, ha firmato l’ordinanza che vieta la vendita ai minori di anni diciotto di sigarette elettroniche con presenza di nicotina. Lo comunica il ministero della Salute in una nota. Il provvedimento vieta l’utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi [...]
Clima. Il 97% delle ricerche scientifiche respinge il negazionismo climatico, solo lo 0,7% lo appoggia. La ricerca Quantifying the consensus on anthropogenic global warming in the scientific literature, pubblicata oggi su Environmental Reaserch Letters dell’Iop – Institute of Physics, è un vero e proprio macigno gettato sulle teorie degli ecoscettici che vorrebbero far passare il [...]